Categoria: Solidarietà

Ci hanno seppellito, ma eravamo semi

Questo 24 marzo il cancello delle Fosse Ardeatine rimarrà chiuso, ma nonostante questo noi non dimentichiamo i Martiri di quell’Eccidio simbolo di Roma e della nostra Repubblica. Non potremo, come sempre, portare un fiore ai 335 Martiri massacrati dai nazifascisti durante l’Occupazione di Roma. Non potrà arrivare qua il corteo, guidato dai ragazzi e dalle…
Leggi tutto


24 marzo 2020 0

Valerio Verbano, una ferita che non si è mai chiusa

22 febbraio 1980 – 22 febbraio 2020 Un fiume in piena attraversa le strade di Montesacro, Val Melania, Tufello, quarant’anni dopo. Un fiume in piena e gli occhi di una nuova generazione che raccoglie una storia. La storia di Valerio Verbano e di una ferita che non si è mai chiusa. La storia di Carla…
Leggi tutto


22 febbraio 2020 0

#FreePatrick

Dal Pantheon una luce per chiedere libertà, quella libertà che in Egitto ancora una volta viene messa al bando. Una luce per Patrick Zaki. Perché non esistono confini di fronte ai diritti umani e noi vogliamo Patrick Libero Subito. #FreePatrick #VeritàperGiulioRegeni   Altre foto dal Pantheon


20 febbraio 2020 0

Un patto d’amicizia col Comune di Trento

Oggi ho accompagnato il sindaco di Trento alle Fosse Ardeatine. Una visita in occasione di un evento speciale: nasce un nuovo ponte, lanciato tra il nostro territorio e la città di Trento e volevo iniziasse da qua. Ci siamo trovati insieme al sindaco Alessandro Andreatta qua a Roma per firmare un patto d’amicizia, nato nel nome di…
Leggi tutto


2 febbraio 2020 0

Il cuore di Roma arriverà a Kos

Voglio raccontarvi una bella storia di solidarietà dal basso, nata nel nostro territorio. Da un appello lanciato sui social dalla mia amica Valentina Frassanito è partita una raccolta spontanea di abiti per i bambini del campo profughi a Kos, in Grecia. In pochi giorni a Garbatella e anche nel resto della città c’è stata una vera e…
Leggi tutto


2 febbraio 2020 0

Nilde Iotti, a cento anni dalla sua nascita

Una data storica quella del 30 gennaio 1945: le donne italiane conquistarono il diritto di voto. 75 anni di battaglie per i diritti civili e sociali che hanno caratterizzato la storia del nostro paese e che abbiamo ripercorso con Livia Turco e Grazia Labate tracciando i contorni della figura di Nilde Iotti, grazie al prezioso…
Leggi tutto


30 gennaio 2020 0

Il Giorno della Memoria

Nel giorno della Memoria, come Municipio Roma VIII assieme alle scuole del territorio, e alla nostra comunità territoriale, abbiamo voluto essere qua e apporre una corona sotto la targa del Ponte che porta il nome di Settimia Spizzichino, sopravvissuta della Shoah e unica superstite del rastrellamento del 16 ottobre 1943 nel ghetto di Roma. Generazioni differenti che…
Leggi tutto


27 gennaio 2020 0

La Pedalata della Memoria

Anche quest’anno ci sono voluto essere alla Pedalata della Memoria per ringraziare questa compagine sempre più grande che fa muovere l’ingranaggio collettivo del nostro futuro in sella a decine di biciclette. Su questo ponte dedicato a Settimia Spizzichino, attraversiamo la storia e ci facciamo portavoce in un mondo ancora intriso di sopraffazione e disumanità, che…
Leggi tutto


26 gennaio 2020 0

La “Calzetta Sospesa”

Avete presente il caffè sospeso di Napoli? La mia amica Giulia Ananìa, che conoscete tutti come cantautrice e poetessa romana, è ancora una volta interprete di quello spirito solidale antico della nostra città e ha avuto un’idea stupenda per il dono della Befana: la Calzetta sospesa! Un piccolo gesto di solidarietà a favore di tutte le…
Leggi tutto


2 gennaio 2020 0

FATTI, NON PAROLE!

FATTI, NON PAROLE! Il bilancio di 18 mesi di governo nel Municipio Roma VIII con tante cose concrete già realizzate Ecco alcuni esempi: ✔ Inaugurato la biblioteca pubblica a Montagnola ✔ Aperto il nuovo mercato del Parco in via Guarnieri Carducci ✔ Realizzato decine di opere di street art ✔ Riaperto le due ludoteche municipali all’ex-Fiera e a Ostiense…
Leggi tutto


31 dicembre 2019 0