Nuova Sinistra

>ANSA-INTERVISTA/ CIACCHERI, «NUOVA SINISTRA DAL BASSO,PD RENZI»
REG S43 QBXL >ANSA-INTERVISTA/ CIACCHERI, «NUOVA SINISTRA DAL BASSO,PD RENZI» «bene esperienza Zingaretti ma noi vogliamo andare oltre» (ANSA) – ROMA, 11 GIU – Un «nuovo progetto politico» che «non è nostalgico del centrosinistra del passato» ma «nasce dal basso» e si definisce «municipalista e democratico e progressista». Così Amedeo Ciaccheri, il ventinovenne studente di filosofia che ha vinto al primo turno la presidenza del municipio VIII di Roma, quello della Garbatella, parla della nuova esperienza politica che si affaccia nella ex circoscrizione romana. «Il Pd di Renzi credo sia finito il 4 marzo. Il Partito Democratico che è venuto dopo sta facendo i conti con la consapevolezza che quel Pd ha destabilizzato un popolo intero che non si riconosce più in un modello, che spesso soffoca anche le sue anime migliori. Viceversa, il modello positivo che si è imposto nella Regione Lazio con Nicola Zingaretti rappresenta un’alternativa ma noi nell’VIII municipio noi puntiamo ad andare ancora oltre…», spiega ancora Ciaccheri. Attivista legato ai movimenti per i beni comuni nato a Garbatella, ieri ha stravinto sul suo territorio, ottenendo il 54% dei consensi, ovvero quattro volte quelli del candidato del M5S (fermo al 13,1%) e oltre il doppio dell’aspirante minisindaco del centrodestra (25,3%). «La sperimentazione politica è già in corso – dice intervistato dall’ANSA – la nostra è una nuova proposta costruita a partire dalle tante assemblee popolari fatte in quest’anno di commissariamento del municipio VIII, dopo la caduta della precedente amministrazione municipale del M5S. È così che sono nate le nostre candidature. Poi abbiamo raccolto la disponibilità di altre forze politiche e pezzi dal Pd a costruire una coalizione e lo abbiamo fatto tramite le primarie. Noi abbiamo un progetto politico nuovo, le cui priorità saranno legate alle risposte da dare ad un territorio sofferente, abbandonato da due anni. È un nuovo modello che parte dal basso e si mette in connessione con altre esperienze civiche, di rinnovamento della sinistra, che si stanno sviluppando in Italia: Napoli, Palermo, Padova». «Il modello del centrosinistra del passato è importante per la storia della nostra città, ma non abbiamo nostalgia – dice Ciaccheri -. Abbiamo fatto i conti con la fine delle esperienze politiche di Rutelli, Veltroni…Con quegli schemi legati ad un centrosinistra che ha fatto troppo i conti con le esigenze dei partiti e troppo poco con quelle del territorio. Il nostro è un progetto municipalista, democratico e progressista, che ha al centro il territorio come bene comune. Abbiamo detto chiaratamente che questo è il municipio della solidarietà, dell’accoglienza, per la cura del bene comune, e abbiamo vinto». (ANSA).
links: ansa;